Cantoria Veneta

 

Cantoria Veneta nasce nel 2020 su iniziativa del M° Mauro Zuccante, in continuità con l’esperienza ventennale del Polifonico Monteforte. Dopo un’interruzione dell’attività causata dalla pandemia, nell’estate del 2021 il coro ha ripreso la propria attività sotto la guida del nuovo direttore, Luca Cabianca, che ha raccolto il testimone dal M° Zuccante. E’ un coro polifonico misto che si avvale, all’occorrenza, della collaborazione di accompagnatori all’organo e al pianoforte. Il repertorio spazia dal canto gregoriano (e altri repertori medievali) alla musica contemporanea sacra, profana e di ispirazione popolare. Il coro ha sede presso l’antica abbazia benedettina di San Pietro di Villanova, a San Bonifacio, dove promuove concerti, ospitando anche altre realtà corali. Attualmente la formazione conta venticinque elementi, divisi nelle quattro sezioni e sta selezionando nuove voci da inserire in organico, in particolare tenori e bassi. Ha già all’attivo alcuni concerti e sarà impegnata, a luglio 2023, in Umbria dove, in occasione dei Centenari Francescani, terrà un concerto presso il Planetario di Amelia (TR) e canterà una liturgia nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola, in Assisi.

Luca Cabianca si è diplomato in Direzione di coro liturgico all’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Vicenza (Prof. M. Donadello) e, con il massimo dei voti e la Lode, in Prepolifonia presso il Conservatorio di Musica “A. Pedrollo” di Vicenza, sotto la guida del Prof. P. Comparin. Attualmente frequenta il Corso Accademico di II livello nella stessa disciplina con la prof.ssa M. Dal Bianco. Ha approfondito lo studio del canto gregoriano presso il Centro Francescano Studi di Canto Gregoriano di Assisi (con i Proff. p. M. Verde, p. M. Ferraldeschi, p. A. Dall’Amico, F. Radicchia, G. Conti, F.K. Praßl, J.B. Göschl, A. De Lillo, J.C. Asensio Palacios) con cui collabora.              Insegna all’Istituto Diocesano di Musica e liturgica di Vicenza, dove tiene il laboratorio di canto gregoriano con la Schola “G. Cattin”. Dirige la Schola Cantorum Mater Ecclesiae di Valdagno, il coro polifonico Cantoria Veneta di S. Bonifacio e il Guppo Vocale Stella Caeli di Schio. Presta servizio nella liturgia come organista e direttore di coro. E’ organista nella parrocchiale di Sant’Andrea a Cereda di Cornedo. 

per info: 3475621216